902 da S. M. in Bosco a Forte Bandiera
Da San Michele in Bosco a Forte Bandiera
Sentiero CAI 902
Lunghezza 4 km Dislivello 250 m Grado di difficoltà facile Tempo di percorrenza 1.30
L’itinerario risale le valli del torrente Aposa e del suo affluente rio Costarella, tagliando le pendici di Monte San Vittore e del colle di Barbiano. Collega il Parco di San Michele in Bosco con quello di Forte Bandiera, che si estende nel settore orientale del territorio collinare bolognese.
Dal Giardino Remo Scoto (55 m) si entra subito nel parco e si sale sino allo storico belvedere sulla città, da poco ripristinato. Attraverso l’area degli Istituti Ortopedici Rizzoli si sbocca in via San Vittore e si prosegue per un sentiero in proprietà privata, salendo poi per via della Fratta sino all’incrocio con via di Barbiano (con una breve deviazione si raggiunge l’antico cenobio di San Vittore, lungo la via omonima). Proseguendo per un sentiero attraverso gli antichi possedimenti di Villa Guastavillani, si raggiunge via Santa Liberata, ormai a breve distanza dal Parco di Forte Bandiera (300 m).
Scarica la mappa in PDF
Il sentiero CAI 902 è stato aperto nel Giugno del 2010 anche grazie al contributo di:
CAI Bologna e Fondazione Villa Ghigi
Consulta per l’Escursionismo di Bologna
Istituto Ortopedico Rizzoli
ASP IRIDeS
Le famiglie Bonacorsi / Furlò
Associazione Ventaglio di Orav
Comune di Bologna
Fondazione CARISBO